Home Page
Ricerca su un campo
Ricerca su Soggetto
Ricerca multipla
ric. categorie o gruppi
Torna alla lista
SCHEDA VOLUME
CODICE
143
COLLOCAZIONE
A035
Copie
1
TITOLO
O
Epistola (L') ai Romani
AUTORE: Cognome
Barth
AUTORE: Nome
Karl
EDITRICE
Feltrinelli
EDIZIONE: Anno
1962
EDIZIONE: N.
1°
EDIZIONE: Città
Milano
VOLUME
unico
TITOLO ORIGINALE
Der Romerbrief
GRUPPI
Nuovo Testamento
CATEGORIE
Sacra Scrittura
CHIAVE 1
Giustizia Spirito
CHIAVE 2
Grazia Storia
CHIAVE 3
Libertà
CHIAVE 4
CHIAVE 5
SOGGETTO
Il testo è un originale riferimento del pensiero paolino che porta ad una nuova formulazione della filosofia cristiana, fondata su una profonda conocsenza della teologia e della filosofia cristiana. L'Epistola ai Romani lanciava una sfida violenta al nazionalismo biblico e al positivismo ottocentesco. La coscienza moderna trovò in quest'opera (fondamentale dell'esistenzialismo tedesco) una nuova interpretazione della religione.
NOTE
L'opera di Barth che Giovanni Migge presenta ha suscitato molte polemiche. E' tuttavia importante leggerla per capire meglio alcuni aspetti della filosofia-teologia contemporanea.