CODICE |
146 |
COLLOCAZIONE |
|
Copie |
1 |
TITOLOO |
Racconti (I)dell'infanzia nel Vang d.Lc. |
AUTORE: Cognome |
Ferraro |
AUTORE: Nome |
Giuseppe |
EDITRICE |
Ediz. Dehoniana |
EDIZIONE: Anno |
1983 |
EDIZIONE: N. |
1° |
EDIZIONE: Città |
Napoli |
VOLUME |
unico |
TITOLO ORIGINALE |
Racconti (I)dell'infanzia nel Vang d.Lc. |
GRUPPI |
Nuovo Testamento |
CATEGORIE |
Sacra Scrittura |
CHIAVE 1 |
Attori Struttura |
CHIAVE 2 |
Esposizione Temi |
CHIAVE 3 |
Infanzia |
CHIAVE 4 |
|
CHIAVE 5 |
|
|
|
SOGGETTO |
I primi due capitoli del Vangelo di Luca costituiscono un' unitą letteraria con caratteristiche proprie. L'autore presenta cronologicamente i singoli episodi dell'infanzia di Gesł seguendo uno schema comune per le singole pericopi. Al termine della trattazione, un capitolo finale propone alcune osservazioni sintetiche sugli attori divini e su alcuni temi generali. |
NOTE |
I risultati dell'esegesi contemporanea vengono esposti con stile semplice e dialettico allo scopo di facilitare la lettura del testo evangelico. |