Con una relazione magistrale, pacata, concreta,
M. Teresa Simionato ha relazionato sui 5 anni della sua
Presidenza. Anni caratterizzati da dialogo, comunione e
condivisione con la Vice-presidente, con le consigliere e le
responsabili degli uffici nazionali.

Un momento della relazione di Madre Teresa Simionato,
a destra Madre Giuseppina Alberghina (Vice-presidente),
a sinistra Sr. Battistina Capalbo (moderatrice dell'Assemblea).
Ha parlato degli obiettivi che sono andati man
mano crescendo in armonia con la spinta iniziale: “Rifondare la
nostra vita religiosa di donne consacrate apostole su una solida
spiritualità teologale e un’autentica missionarietà, che si
alimentano alla relazione personale con il Signore Gesù, in
ascolto della sua parola, nella testimonianza di una vita
evangelica fraterna e solidale con l’umanità di oggi, in cammino
con la Chiesa”. Le realizzazioni si sono susseguite negli anni
con le mete prefisse.
Prima di concludere ha lanciato con calore e
convinzione un messaggio per il futuro, nel quale sarà
necessario fermarsi per riflettere su alcuni problemi concreti
della vita religiosa femminile presente in Italia: formazione
iniziale e permanente, interreligiosità, interculturalità. La
vita religiosa infatti deve sempre essere al passo con le spinte
che le vengono dalla società nella quale è inserita e nella
quale deve sempre e comunque offrire una testimonianza
profondamente evangelica.
Breve video dalla relazione di
Madre Teresa Simionato
(3'29''
- 2177 Kbyte)
|