Sr
Azia Ciairano - Missionarie Imm. Regina Pacis - Mortara (Pavia)
csmirp@interbusiness.it
Grazie per l'impegno con cui è stata
preparata l'assemblea e anche per questo sito: un'occasione "in più"
per metterci - e restare! - in rete!
Nella speranza di riuscire a condividere anche più efficacemente
ricerca e cammini, raggiungo tutte e ciascuna Sorella con la più viva
cordialità.
E arrivederci all'assemblea UISG
suor Azia
Sr
Gianna Cita - Ancelle di Gesù Bambino - Venezia
adgbmadre@libero.it
Primo: complimenti per il sito! Ci
sentiamo a "casa nostra". La comunione in rete non è solo
virtuale!
Secondo: grazie perché la presenza di ciascuna e lo sforzo di tante ha
reso l'Assemblea un "Kairos".
Terzo: coraggio sorelle dell'Usmi Nazionale: il Signore conduca i passi
futuri. Grazie per essere "voce" di ogni sorella consacrata.
Sr
Teresa Pastore - Roma
terpasto@tin.it
A conclusione dei lavori dell'Assemblea
nazionale esprimo la gratitudine e l'apprezzamento per i contenuti e la
buona conduzione della stessa. Il Signore illumini il nostro cammino e
ci renda coraggiose
tessitrici di fecondo dialogo.
Sr
Franca Zonta - Roma
fmipace@tiscalinet.it
Grazie per questa nuova possibilità.
Anche questo è un mezzo che ci permette di sentirci sempre più in
comunione. Grazie a voi, Sorelle tutte, che lavorate e vi impegnate
direttamente nei vari servizi dell'USMI: il Signore vi ricompensi. Buona
conclusione dell'Assemblea Nazionale. In unione di preghiera con Maria,
Madre del Risorto.
Suore
Divina Volontà - Bassano del Grappa
congregazione@suoredivinavolonta.it
Con l'augurio che questo collegamento
in rete aumenti la comunione tra tutti gli istituti per una
testimonianza sempre più radicale e puntuale tra le donne e gli uomini
del nostro tempo. Complimenti. Il sito è molto bello. Buon lavoro e
buona continuazione dell'assemblea.
Suore Divina Volontà
Figlie
di San Paolo - Milano
Abbiamo apprezzato la scelta del tema
che è in sintonia, anche cronologica, con l'Assemblea di Strasburgo per
la firma della Charta Oecumenica. Lo Spirito sta conducendo la sua
Chiesa verso il dialogo e la comunione che tutti auspichiamo. Buona
conclusione dei lavori.
Sr
Annalisa Nava - Monza
misericordine.madre@libero.it
Vi seguo su AVVENIRE, ma è tutt'altra
cosa. Conto di poter recuperare i temi trattati attraverso la nostra
rivista CONSACRAZIONE E SERVIZIO che sta diventando sempre più
valido strumento di Formazione continua. Grazie.
Spirito di Pentecoste scendi sulla nostra Assemblea.
Novizie
Domenicane di Madre Viviana - Roma
Ci sentiamo vicine a voi e vi
sosteniamo con la nostra preghiera affinché la vostra comune ricerca
possa indicarci luminosi e nuovi cammini di apertura verso tutti i
fratelli per diventare insieme testimoni della comunione trinitaria a
cui Dio chiama.
Le novizie e la maestra
Sr
Anna Caiazza - Roma
consapost1@paoline.it
Ho molto apprezzato il tema della 18a
Assemblea Nazionale USMI e letto con interesse lo Strumento di lavoro.
Prego perché la comune ricerca conduca a entrare decisamente nel
"dialogo della vita e delle opere". Per essere, come donne
consacrate, testimoni di una nuova comunione e costruttrici di
convivialità all'interno del nostro "mondo dalle molte
religioni".
sr Anna Caiazza, fsp
Sr
Vittorina Savoldi - Roma
madrevic.msd@pcn.net
Rientrata dall'Assemblea con il cuore
colmo di gioia e di nuovi stimoli ho sentito ancora più vere ed attuali
le parole del Papa: "Voi non avete solo una gloriosa storia da
ricordare e raccontare, ma una grande storia da costruire! Guardate al
futuro, nel quale lo Spirito vi proietta per fare con voi ancora cose
grandi" (VC,110).
E noi ci siamo e ci stiamo!
Sr
M. Rosa Carlini-Suore Domenicane di S. Caterina da Siena-Rm
scuolcat@pcn.net
Aprendo il sito usmi l'ho trovato
"bello" e voglio esprimere riconoscenza per chi lo sta
curando.
Il titolo dell'Assemblea e il documento di lavoro proiettano la vita
religiosa in un futuro che, con le parole del Papa, ci sfida ad essere
sempre di più raggio di luce per l'umanità del terzo millennio.
GRAZIE!
Sr
Alda Monica Malvessi - Roma
malvessi.scalab@pcn.net
Grazie all'Usmi per il regalo del
tema "dialogo interreligioso" trattato oggi nell'Assemblea. E'
molto valido, pertinente al nostro tempo, e soprattutto al nostro (mio)
carisma "scalabriniano". Grazie una volta ancora e auguri per
domani. Sr. Alda
Sr
Anna Maria Moretto - Roma
postulato@paoline.it
Mi complimento con voi per questa
Assemblea Nazionale. Ho letto con molto interesse il programma che
scandisce le giornate.
Il Risorto ci aiuti a realizzare quanto propone lo strumento di lavoro:
"assumere il dialogo interreligioso come stile e approccio
esistenziale, sviluppare le conoscenze delle diverse religioni,
solidarizzare sui valori convergenti, qualificare la missione -
testimonianza, realizzando quell'amore senza frontiere indicatoci da
Colui che ci ha chiamate alla Sua sequela." Vi seguo con la
preghiera.
Suore
Passioniste - Roma
sr.daniela@passioniste.org
Grazie per i contenuti di questa prima
giornata di lavoro. Sono motivo di riflessione, approfondimento e di
interiorizzazione. Che il Signore ci conceda il dono di essere strumenti
di comunione per le strade del mondo. Grazie
Le Suore Passioniste: sr Maria Mercedes Nesti, Sr Maria Sabatina De
Siena, Sr Daniela Merlo
Sr
Marta Finotelli - Roma
martafinotelli@tiscalinet.it
La Trinità Santa renda tutte noi
religiose sempre più coraggiose nel cercare e vivere un dialogo
improntato sull'Amore che non conosce confini e sa riconoscere nel volto
dell'altro i segni dell'immagine del Cristo Crocifisso e Risorto.
Aiutiamoci a ritrovare in ogni fratello e sorella, a qualsiasi religione
appartenga, la bellezza di appartenere ad un unico Dio, nel rispetto
della ricchezza di ciascuno.
Sia un'assemblea feconda che parla soprattutto con la testimonianza
della vita.
Sr
Giuseppina Alberghina - Roma
sugesgbp@tin.it
Spirito del Signore Risorto, Spirito
della Vita e dell'Amore, fa dei nostri cuori lo spazio dell'accoglienza
di quanti ti cercano con cuore sincero. Rendici trasparenti
testimoni dell'Amore, che vince la morte. Fa che noi religiose
contribuiamo con la nostra vita a smontare la violenza insita in ogni
forma di fondamentalismo religioso, perchè trionfi la vita di tutti.
Sr
Dina Scognamiglio - Milano
dina.sco@libero.it
Il tema dell'Assemblea mi appassiona molto.
"Nel dialogo interreligioso, si legge nello strumento di lavoro, si
gioca in modo totalizzante il nostro essere 'religiose', la nostra
identità chiaramente connotata dall'esperienza forte di Dio e dalla
capacità di testimoniarla".
Che la Pasqua segni davvero, per ogni religiosa, un cammino di luce e di
speranza in questo itinerario entusiasmante e fecondo di bene.
 |