testata

    BENVENUTI,        

CERCA IN QUESTO SITO    

 

MARIA MARCELLINA PEDICO (A CURA DI)

Dio seduce ancora.
Identità e attualità della vita consacrata.

Prefazione di mons. Francesco Lambiasi
Centro Studi USMI, Roma 2011, € 15,00

Il volume rappresenta un tentativo di risposta all’esigenza di nuove sintesi vitali al tema della vita consacrata. Esso si suddivide in tre parti ognuna delle quali è indicata da una frase: «Tre figure per identificare la vita consacrata» (prima parte),«Venti “parole” per narrare la vita consacrata» (seconda parte), «Dodici religiose narrano la vita consacrata» (terza parte). I titoli dei tre capitoli della prima parte riprendono la terminologia usata dall’esortazione apostolica Vita Consecrata. Questa parte fondativa, delineata da tre religiosi, teologi molto noti – Ugo Sartorio, Pier Giordano Cabra. Bruno Secondin – ha il pregio di essere elaborata con un linguaggio fluido e accattivante, la cui intenzione è quella di sollecitare le persone consacrate a “tornare alle radici, al senso delle cose, delle relazioni, a ciò che veramente conta, restituendo a Dio il primato che gli spetta; a «considerare la vita consacrata una scuola specializzata di fraternità» a «raccontare ancora Dio con l’amore». La seconda parte intrattiene il lettore/trice sul significato di 20 parole chiave, che costituiscono l’esperienza della vita consacrata. La stesura di ogni voce – volutamente breve – è proposta da undici religiose e nove religiosi: parola dopo parola si viene a formare un coro di voci e una varietà di volti e sensibilità, che possono aiutare a comporre un mosaico sulla vita consacrata, dove ogni tassello risulta una proposta sapienziale, quasi una sfida per provocare e ispirare il pensiero e l’agire dei consacrati. La terza parte presenta le interviste raccolte e introdotte dalla teologa Cettina Militello. Esse danno parola a dodici religiose, giovanie meno giovani, una varietà di storie narrate con entusiasmo e gioia, il cuii filo conduttore le lega a un dio innamorato, che usa tutte le arti per sedurre ancora oggi. In esse, oltre alla storia dellla loro vocazione, narrata con smplicità e acutezza, sono messi in risalto i nodi cruciali, le luci e le ombre del vissuto religioso, confermando che davvero oggi Dio è il grande seduttore dei cuori. Il volume contiene inoltre quattro immagini, che arricchiscono il tema trattato. Esse, poste tra la prima e la seconda parte, sono accompagnate dalla lettura iconografica di Nicla fadellie De polo, che le ha «scritte». I vari contributi offerti dal libro mostrano come vi sia un ingente patrimonio di esperienze e di riflessione sulla vita dei consacrati, che avrebbe bisogno di essere maggiormente riscoperto, trasmesso e valorizzato.

PER RICHIESTE: Centro Studi USMI – Via Zanardelli 32 Roma - tel.: 06.68.80.23.36

  e-mail: centrostudiusmi@usminazionale.it
           e-mail: abbonamentirivista@usminazionale.it

 


 

Ufficio abbonamenti: abbonamentirivista@usminazionale.it

Oppure:                       centrostudi.usmi-n@pcn.net

Prezzo € 5,00

 

 

 

 

 

   

   

Numeri disponibili
in internet


   

Supplementi


   

50 anni nella storia per animare il cammino della vita apostolica e religiosa femminile
 



 

Direzione
e Amministrazione

Consacrazione e Servizio
Via Zanardelli 32
00186 - ROMA
Tel. e fax 06 68 80 23 36
Email redazione:
centrostudi@usminazionale.it
Email abbonamenti
abbonamentirivista@usminazionale.it
CCP 671008
Centralino USMI
Tel. 06 684005 - 1
Fax 06 68 80 19 35

 

Per abbonarsi

ABBONAMENTI 2013

  • Italia: € 35,00
  • Estero: € 40,00

Email abbonamenti
abbonamentirivista@usminazionale.it

Inserisci questo sito
fra i tuoi siti preferiti.

Imposta questo sito
come pagina di inizio. 
 

 


Modificato mercoledì 26 marzo 2014
© USMI, Via Zanardelli, 32 - Rome - Italy